Il futuro dei pagamenti inizia da qui

Come difendersi dalle frodi online

La gestione sicura del tuo Wallet è la nostra priorità!

In questa sezione  ti mostriamo quali sono le possibili minacce per aiutarti a difenderti dai rischi più comuni di frodi e ti diamo alcuni consigli per contrastarli.

Come riconoscere un tentativo di frode online?

Controlla attentamente il mittente del messaggio via e-mail o sms.

Il logo o la denominazione Admiral Pay potrebbe essere utilizzato per scopi fraudolenti; diffida sempre e se hai anche un minimo dubbio contatta il nostro servizio clienti.

Leggi bene il contenuto dei messaggi e prenditi un attimo per riflettere.

Rifletti bene sul contenuto del messaggio e sui possibili rischi delle eventuali azioni che ti vengono chieste; se hai anche un minimo dubbio contatta il nostro servizio clienti.

Controlla bene i dettagli formali del messaggio che hai ricevuto.

Spesso un messaggio che contiene evidenti errori grammaticali e/o di ortografia, sono indizi per scoprire la truffa; se hai anche un minimo dubbio contatta il nostro servizio clienti.

Ricorda:

  • Admiral Pay non ti chiederà mai codici o dati personali come ad esempio password, pin,  numeri di carte di pagamento, etc. Se ti vengono richieste queste informazioni è certamente un tentativo di truffa.
  • Admiral Pay non ti invierà mai promozioni o codici promozionali attraverso soggetti terzi o attraverso gruppi social.
  • Admiral Pay non ti chiederà mai di confermare i tuoi codici di accesso.
  • Admiral Pay non ti manderà mai un messaggio contenente un link dove inserire i tuoi codici di accesso.

Anche tu devi fare la tua parte!

Admiral Pay ti mette a disposizione strumenti sicuri e ti supporta per qualsiasi necessità, ma i tuoi comportamenti sono la prima linea di difesa verso le frodi, perché basta una piccola distrazione per cadere vittima di una frode. Ecco alcuni consigli utili su come utilizzare in maniera sicura i servizi online di Admiral Pay sui tuoi dispositivi:

 Proteggi i tuoi dispositivi e i tuoi dati personali:

  • Non lasciare mai i tuoi dispositivi mobili incustoditi in aree pubbliche;
  • Utilizza sempre la funzione di blocco schermo;
  • Cambia spesso il codice di accesso dei tuoi dispositivi;
  • Prima di mandare i tuoi dispositivi in assistenza, elimina tutti i tuoi dati personali eventualmente memorizzati;
  • Non memorizzare sui tuoi dispositivi dati come numeri di carte di pagamento e relativi PIN, codici di accesso, username, password, etc.
  • Non collegarti a reti Wi-Fi pubbliche con accesso libero, malintenzionati potrebbero leggere tutte le informazioni scambiate dal tuo dispositivo;
  • Aggiorna sempre il tuo dispositivo, quando vengono resi disponibili pacchetti di aggiornamento del sistema operativo o delle APP;
  • Utilizza sistemi antivirus e antispam;
  • Installa in modo sicuro le APP, scaricandole esclusivamente dagli store ufficiali;
  • Presta attenzione ai permessi che vengono richiesti dalle APP in fase di installazione, verifica e non accettare tutto, ma solo quelli reputati essenziali;
  • Non lasciare attivo sui tuoi dispositivi il Wi-Fi o il Bluetooth quando non li utilizzi.

Pensi di aver subito una frode o un tentativo di frode?

Se ricevi una telefonata sospetta, e-mail, SMS, o messaggi dai Social, contatta subito il nostro Servizio Clienti che ti fornirà tutto il supporto necessario.

Facile, veloce e sicuro.
Scarica l’app!